AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti | Virtual Tour 2020 | RENDINA AMBIENTE Srl

Rendina Ambiente Srl, filiale di Sersys Ambiente, da quasi 20 anni offre a clienti pubblici e privati il servizio di smaltimento di rifiuti tramite incenerimento con recupero di energia.

RENDINA AMBIENTE Srl, filiale di Sersys Ambiente, da quasi 20 anni offre a clienti pubblici e privati il servizio di smaltimento di rifiuti tramite incenerimento con recupero di energia.

I rifiuti trattati sono urbani e speciali pericolosi e non pericolosi. Dal 2016 l’impianto è annoverato tra le infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale (ex D.P.C.M. del 10/08/2016).

L’impianto è dotato di due linee di termovalorizzazione. Ciascuna linea:

  • è equipaggiata con un Sistema di trattamento fumi, costituito da diversi stadi posti in serie: dosaggio di carbone attivo per l’abbattimento di metalli, diossine e furani - filtri a maniche per l’abbattimento del particolato solido - due stadi ad umido con utilizzo di soda caustica per l’abbattimento degli acidi - sezione finale per la riduzione degli ossidi di azoto con sistema catalitico (SCR);
  • è dotata di un sistema di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni che, attraverso analizzatori automatici in funzione 24 ore su 24, permette di tenere costantemente sotto controllo le emissioni nell'atmosfera.

 

Firma Autore

News Comunica recenti

15 Febbraio 2021
Webinar 25 Febbraio “Strumenti Economici per l’Economia Circolare e la gestione dei rifiuti”
Segui il Webinar FISE Assoambiente del 25 febbraio ore 10.30 in diretta web su Ricicla Tv e la pagina Facebook FISE Assoambiente
05 Febbraio 2021
ESO e FEDIT siglano con FILT CGIL un accordo di secondo livello anche sul Welfare aziendale
ESO Società Benefit arl e FEDIT hanno firmato nei giorni scorsi un accordo la FILT CGIL Nazionale , primo nel suo genere, con il quale le parti danno vita al primo contratto sindacale su scala nazionale, volto a favorire ed aumentare più efficacemente la risposta ai nuovi bisogni sociali, messi a dura prova nell’ultimo anno dalla pandemia di Covid-19.
12 Gennaio 2021
Dal mondo delle imprese | Il Progetto CAPIAMO di Herambiente
I termovalorizzatori sono continuamente monitorati e sono oggetto di piani di monitoraggio ambientale volti ad indagare lo stato di qualità dell'ambiente dei territori in cui sono inseriti.
11 Dicembre 2020
Dal mondo delle imprese | Il progetto CAPIAMO di Herambiente
Herambiente applica un approccio trasparente attraverso il controllo di tutti i principali parametri delle emissioni prodotte dai termovalorizzatori con un sistema di monitoraggio continuo.
02 Dicembre 2020
La discarica circolare, viaggio nel futuro sostenibile degli impianti di smaltimento
Vediamo come nel servizio di Ricicla.tv, che ci fa fare un viaggio nel futuro sostenibile delle discariche con le best practice di La Filippa, Barricalla e Ecologia Viterbo.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL